CASTELL'OTTIERI
Castell'Ottieri è una frazione del comune italiano di Sorano, nella provincia di Grosseto, in Toscana. Sorto nel Medioevo come subfeudo di un valvassore di origini germaniche, il luogo divenne in seguito possesso dei signori di Montorio e, nella seconda metà del XIII secolo, passò sotto il controllo di Orvieto. Successivamente, venne conquistato dalla famiglia locale degli Ottieri che lo fecero diventare il centro principale e l'indiscussa capitale della loro piccola contea. Gli Ottieri controllarono il centro, a parte una temporanea sottomissione a Siena in epoca quattrocentesca, fino al 1616, anno in cui il feudo fu venduto ai Medici che lo inglobarono nel Granducato di Toscana. Nella seconda metà del XVIII secolo la legge di riforma dei Lorena incluse Castell'Ottieri nel territorio comunale di Sorano.